Hai Cercato:

Risultati: 115
 
Se un cliente che ha sottoscritto un contratto di mercato libero vuole rientrare nel servizio di maggior tutela e mantenere attiva la propria fornitura dovrà, al momento del rientro, pagare i…  
Contenuto - 06/12/2023
 
per consumatori domestici e piccole imprese Dal 2007 i consumatori domestici e le piccole imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore di energia elettrica. La partecipazione al…  
 
I clienti del servizio di maggior tutela possono chiedere di pagare a rate le bollette di importo superiore a 50 euro quando: la bolletta contiene un ricalcolo per…  
 
Sì. Per ai clienti con  contratto a condizioni regolate dall'Autorità (maggior tutela e servizio di tutela) il venditore deve offrire almeno una modalità gratuita, a sua scelta,…  
 
Se si ha un contratto a condizioni regolate dall'Autorità la bolletta deve indicare la data d'emissione e quella di scadenza per il pagamento, che deve essere fissata dopo almeno 20…  
 
Le bollette periodiche sono emesse con frequenza: bimestrale per i clienti domestici; mensile per i clienti non domestici connessi in bassa tensione e con potenza superiore a 16,5 kW; …  
 
Se si ha un contratto a condizioni regolate dall'Autorità (servizio di maggior tutela o servizio di tutela) eventuali variazioni dei prezzi (condizioni economiche regolate) devono…  
 
È l'importo che corrisponde alle diverse attività svolte dal venditore per fornire l'energia elettrica al cliente finale. Comprende le voci relative all'acquisto dell'energia, al…  
 
Sì. Per ai clienti con  contratto a condizioni regolate dall'Autorità (maggior tutela e servizio di tutela) il venditore deve offrire almeno una modalità gratuita, a sua scelta,…  
 
Se si ha un contratto a condizioni regolate dall'Autorità la bolletta deve indicare la data d'emissione e quella di scadenza per il pagamento, che deve essere fissata dopo almeno 20…  
Risultati visualizzati: da 21 fino a 30 - Totale: 115