Per il consumatore

prove Laura per pagina

PROVE COPIA E INCOLLA DA TESTO WORD

Il presente provvedimento prevede l'approvazione ex ante dei parametri z-factor di cui all'art. 40 del TIROSS per le imprese distributrici di energia elettrica per l'anno 2024.

mantenendo la formattazione:

 

ARERA ha pubblicato sul sito internet una nuova pagina per semplificare il passaggio dei clienti vulnerabili al Servizio a Tutele Graduali (STG), con all’interno tutte le informazioni e un nuovo motore di ricerca per individuare rapidamente il fornitore di riferimento inserendo il nome del Comune relativo all’utenza.

I clienti elettrici vulnerabili - sia quelli attualmente in Maggior Tutela sia quelli nel mercato libero - hanno tempo fino al 30 giugno 2025 per richiedere l’accesso al Servizio a Tutele Graduali. Anche i clienti già forniti nel STG, che diventeranno vulnerabili entro il 30 giugno 2025, potranno richiedere al proprio esercente, fino a tale data, di permanere nel servizio. 

Attualmente, i clienti vulnerabili sono 11,8 milioni, di cui 8,5 milioni passati al mercato libero mentre 3,3 milioni serviti in Maggior Tutela.

Si ricorda che è considerato cliente vulnerabile chi si trova in una delle seguenti condizioni:

  • ha compiuto 75 anni.

  • ha diritto a ricevere il bonus sociale elettrico (per livello ISEE) o il bonus per gravi condizioni di salute (tali da richiedere l’utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate dall’energia elettrica)

  • è un soggetto con disabilità ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/92

  • l’utenza è in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi

  • l’utenza è in un’isola minore non interconnessa.

    SENZA FORMATTAZIONE

ARERA ha pubblicato sul sito internet una nuova pagina per semplificare il passaggio dei clienti vulnerabili al Servizio a Tutele Graduali (STG), con all’interno tutte le informazioni e un nuovo motore di ricerca per individuare rapidamente il fornitore di riferimento inserendo il nome del Comune relativo all’utenza.

I clienti elettrici vulnerabili - sia quelli attualmente in Maggior Tutela sia quelli nel mercato libero - hanno tempo fino al 30 giugno 2025 per richiedere l’accesso al Servizio a Tutele Graduali. Anche i clienti già forniti nel STG, che diventeranno vulnerabili entro il 30 giugno 2025, potranno richiedere al proprio esercente, fino a tale data, di permanere nel servizio. 

Attualmente, i clienti vulnerabili sono 11,8 milioni, di cui 8,5 milioni passati al mercato libero mentre 3,3 milioni serviti in Maggior Tutela.

Si ricorda che è considerato cliente vulnerabile chi si trova in una delle seguenti condizioni:

  • ha compiuto 75 anni

  • ha diritto a ricevere il bonus sociale elettrico (per livello ISEE) o il bonus per gravi condizioni di salute (tali da richiedere l’utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate dall’energia elettrica)

  • è un soggetto con disabilità ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/92

  • l’utenza è in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi
    l’utenza è in un’isola minore non interconnessa.

     

     

 

 

 

PROVA inserimento plugin

prova link con pedicek con apicek 

 

prova titolo 1

prova titolo 2

prova titolo 3

prova titolo 4

prova titolo 5

 

formatted

 

 

 

prova punto elenco:

  1. abmbabmsnjk
  2. amndkjdkhd
  3. amnksdkajhosd
  4. MKNABSDJIAI

PROVA PUNTO ELENCO

KASNDJDS

  • nsijfo
  • skjdnosjfopwe
  • skjndfijw

 

prova tabella

nuova colonna prova con merge celleQuota per consumi (1):
Fascia F1

Fascia F2

Fascia F3
euro/kWh
prova inserimento righe   

0,181431

0,174055

0,148673
 
Quota fissa annua (2):

-72,6542

euro/anno   

 

 

prova icona/immagine

 

prova immagine con link

risposta accordion 1

prova accordion 2

ricerca il comune