Hai Cercato:

Risultati: 21964
 
Il gestore è tenuto ad emettere un numero minimo di bollette nell'anno che dipende dai consumi medi annui dell'utente negli ultimi 3 anni. Per le utenze condominiali il consumo medio annuo…  
Contenuto - 06/12/2023
 
La bolletta è inviata dal gestore del servizio idrico integrato o dal gestore del servizio di acquedotto. Nel caso in cui i diversi servizi idrici (acquedotto, fognatura, depurazione) siano…  
Contenuto - 06/12/2023
 
Roma, Sala della Regina, 6 luglio 2011 video Stato dei servizi Attività svolta  
 
Ai fini dell'applicazione delle tariffe di fognatura e depurazione per le utenze domestiche e per le utenze non domestiche, in base alla legge, il volume dell'acqua scaricata è determinato in…  
 
L'Autorità, attraverso l'Associazione WAREG-European Water Regulators di cui ospita la sede legale e il Segretariato, si propone di rafforzare la propria capacità…  
 
I consumi stimati sono calcolati prendendo come base il consumo medio annuo. Il consumo medio annuo è calcolato una volta all'anno entro il 31 luglio, come differenza tra le ultime due…  
 
L'Autorità, in coerenza con le funzioni attribuitele dal legislatore, si propone di individuare e implementare strumenti volti a rafforzare i processi di aggregazione degli operatori e a…  
Contenuto - 06/12/2023
 
Incarico Datore di lavoro Ufficio di Roma Atto di conferimento delibera 619/2018/A Durata dell'incarico dal 29 novembre 2018 Curriculum vitae Dichiarazione di assenza di cause di…  
 
Per la fatturazione, il gestore deve utilizzare, anzitutto, le letture effettive del contatore, poi le autoletture eventualmente comunicate dall'utente e, solo in mancanza delle prime due, può…  
 
L'Autorità si propone di individuare misure che favoriscano il superamento delle criticità (prevalentemente legate ad un basso livello di accettabilità sociale) che attualmente ostacolano…  
Risultati visualizzati: da 2171 fino a 2180 - Totale: 21964